Tag: studenti
Psicologia scolastica : didattica laboratoriale e inclusione
Didattica laboratoriale: cos’è? Quando si parla di laboratori e di pratica laboratoriale si pensa a qualcosa di differenziato dalla normale attività educativa e didattica scolastica, qualcosa di non necessario. Da una parte le lezioni e le spiegazioni di classe in cui il docente parla e gli studenti ascoltano; dall’altra i…
FLIPPED CLASSROOM: METODOLOGIA D’APPRENDIMENTO DELLA “CLASSE CAPOVOLTA”
FLIPPED CLASSROOM: COS’E’? Con il termine flipped classeroom si fa riferimento a una metodologia che, attraverso l’uso delle tecnologie didattiche, capovolge il tradizionale schema di insegnamento e apprendimento e il rapporto docente e discente. I materiali didattici vengono introdotti all’interno dell’ambiente virtuale per l’apprendimento, una sorta di piattaforma di e-leraning.…
LA MOTIVAZIONE IN STUDENTI CON DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO
La motivazione: cos’è? Nell’ambito dell’apprendimento è possibile distinguere vari aspetti collegati alla riuscita ed al potenziamento delle abilità di studio. Uno degli aspetti psicologici più importanti è costituito dai costrutti motivazionali. La motivazione può essere definita come quell’aspetto dell’individuo che inizia, dirige, sostiene, l’azione umana verso una performance oppure come…
Psicologia scolastica : didattica laboratoriale e inclusione

Didattica laboratoriale: cos’è? Quando si parla di laboratori e di pratica laboratoriale si pensa a qualcosa di differenziato dalla normale attività educativa e didattica scolastica, qualcosa di non necessario. Da una parte le lezioni e le spiegazioni di classe in cui il docente parla e gli studenti ascoltano; dall’altra i…
FLIPPED CLASSROOM: METODOLOGIA D’APPRENDIMENTO DELLA “CLASSE CAPOVOLTA”

FLIPPED CLASSROOM: COS’E’? Con il termine flipped classeroom si fa riferimento a una metodologia che, attraverso l’uso delle tecnologie didattiche, capovolge il tradizionale schema di insegnamento e apprendimento e il rapporto docente e discente. I materiali didattici vengono introdotti all’interno dell’ambiente virtuale per l’apprendimento, una sorta di piattaforma di e-leraning.…
LA MOTIVAZIONE IN STUDENTI CON DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO

La motivazione: cos’è? Nell’ambito dell’apprendimento è possibile distinguere vari aspetti collegati alla riuscita ed al potenziamento delle abilità di studio. Uno degli aspetti psicologici più importanti è costituito dai costrutti motivazionali. La motivazione può essere definita come quell’aspetto dell’individuo che inizia, dirige, sostiene, l’azione umana verso una performance oppure come…