Tag: ansia
Un parto un pò troppo anticipato
Genitori e figli adolescenti: come rapportarsi?
L’adolescenza, nel ciclo di vita di ogni persona, rappresenta il passaggio individuale dall’infanzia verso la maturità. Essa include importanti modificazioni fisiche, psichiche e sociali, e il confronto continuo con l’immagine che l’adolescente ha di sè e quella che gli rimandano gli altri. L’adolescente inizia a considerare se stesso, i…
UN AEREO CON INTOPPO
“Gentile dottoressa, la scorsa notte ho fatto un sogno che mi ha lasciato una certa inquietudine.. Io e mio marito partiamo per una vacanza in Germania e prendiamo un volo diretto da Palermo, sedendoci però non vicini. Tuttavia arrivati a Bergamo l’aereo atterra per fare scalo. Non era previsto, la…
LA MASTURBAZIONE INFANTILE
MUTISMO SELETTIVO: un’esperienza clinica
Il mutismo elettivo ( o selettivo), è un disturbo dello sviluppo che può insorgere intorno i 2-3 anni. Per porre diagnosi di Mutismo Selettivo bisogna che siano presenti i seguenti sintomi: Il bambino non parla in determinati luoghi, come la scuola o altre situazioni sociali. Ma, il bambino parla normalmente…
Un parto un pò troppo anticipato
Genitori e figli adolescenti: come rapportarsi?

L’adolescenza, nel ciclo di vita di ogni persona, rappresenta il passaggio individuale dall’infanzia verso la maturità. Essa include importanti modificazioni fisiche, psichiche e sociali, e il confronto continuo con l’immagine che l’adolescente ha di sè e quella che gli rimandano gli altri. L’adolescente inizia a considerare se stesso, i…
UN AEREO CON INTOPPO
“Gentile dottoressa, la scorsa notte ho fatto un sogno che mi ha lasciato una certa inquietudine.. Io e mio marito partiamo per una vacanza in Germania e prendiamo un volo diretto da Palermo, sedendoci però non vicini. Tuttavia arrivati a Bergamo l’aereo atterra per fare scalo. Non era previsto, la…
LA MASTURBAZIONE INFANTILE
MUTISMO SELETTIVO: un’esperienza clinica

Il mutismo elettivo ( o selettivo), è un disturbo dello sviluppo che può insorgere intorno i 2-3 anni. Per porre diagnosi di Mutismo Selettivo bisogna che siano presenti i seguenti sintomi: Il bambino non parla in determinati luoghi, come la scuola o altre situazioni sociali. Ma, il bambino parla normalmente…