Secondo un nuovo studio, le vittime di bullismo da parte dei compagni di scuola rischiano, a lungo termine, di soffrire di disturbi mentali in misura maggiore rispetto ai bambini maltrattati dagli adulti nei primi anni di vita. Gli effetti di entrambi i tipi di abuso sono ben documentati, ma questo è il primo studio che...
Categoria: Psicologia
L’immaginazione rappresenta la capacità della mente di costruire scenari e immagini di un qualcosa che non viene percepito attraverso i cinque sensi. Ognuno di noi possiede un certo grado di capacità immaginativa, che risulta fortemente influenzata dalla personalità individuale. In alcuni è molto sviluppata, mentre in altri si manifesta in una forma più...
Il nuovo libro della psicologa statunitense Lisa Miller, “The Spiritual Child: The New Science on Parenting for Health and Lifelong Thriving” (2015), la cui traduzione italiana è “Il bambino spirituale: la nuova scienza sulla genitorialità per la salute e per una vita prospera”, è un compendio esaustivo e convincente, basato su una recente ricerca psicologica...
Nelle ultime tre generazioni, le teorie su come accrescere l’autostima nei bambini sono drasticamente cambiate. I genitori del passato tendevano a lodare poco i loro figli, in quanto convinti che un simile atteggiamento potesse arrecare un danno enorme al loro processo di crescita. I genitori di oggi, al contrario, tendono a elogiare i bambini per...
Il mutismo elettivo ( o selettivo), è un disturbo dello sviluppo che può insorgere intorno i 2-3 anni. Per porre diagnosi di Mutismo Selettivo bisogna che siano presenti i seguenti sintomi: Il bambino non parla in determinati luoghi, come la scuola o altre situazioni sociali. Ma, il bambino parla normalmente nelle situazioni in cui si...
Mindfulness è un termine che nasce in USA ad opera di J. Kabat Ziin, il celebre psichiatra che sperimentò a partire dagli anni settanta come pioniere le tecniche meditative della tradizione buddhista che egli stesso praticava in un contesto clinico-psichiatrico. Fu nella clinica della University of Massachusett Medical School che fu collaudato il primo trattamento...
“Cosa sono per voi le emozioni? ”. La domanda posta ad un classe di prima elementare. Le risposte : “ L’emozione è quando una bambina mi piace e divento rosso perché mi guarda”. Altra risposta, data da un maschietto apparentemente estroverso: ”L’emozione è quando devo parlare davanti a tutti e mi viene il mal...
La ricerca sul genere psicologico dei single italiani Berlino 28.03.2014 – L’immaginario collettivo ci dice che gli uomini maschili cercano le donne femminili. Questa regola dell’attrazione risale agli antichi racconti della mitologia greca e si ritrova ancora oggi nella letteratura e nel cinema. Tuttavia questa legge universale sembrerebbe irrilevante per i single italiani dal momento...
I profondi cambiamenti in atto nel mondo occidentale, stanno influenzando tutti gli ambiti della vita umana e primo fra tutti l’assetto familiare, che da etico è passato ad affettivo, comprendendo anche diverse tipologie familiari e una diversa visione del maschile e del femminile. Proprio il modello femminile attuale promosso e sponsorizzato dai mass media ,è...
Come comportarsi di fronte all’inizio di un nuovo amore? Possiamo evitare di commettere errori dovuti alla paura di rimanere soli o al risentimento per una storia d’amore precedente? Noi di eDarling lo abbiamo chiesto alla Dott.ssa Cristina Colantuono, psicologa e psicoterapeuta esperta in relazioni di coppia. Dott.ssa Colantuono, è possibile che alcune persone inizino...