Articolo scritto dalla Dottoressa Tiziana Favarò, Psicologa Psicoterapeuta Quando parliamo di Pet Pherapy ci riferiamo a quella attività che il Ministero della Salute riconosce come attività di cura della persona e la suddivide in: Attività svolte con l’ausilio di animali,(A.A.A.) e in Terapie effettuate con l’ausilio di animali (A.A.T.) riconoscendo, a quest’ultima area, metodi e...
Categoria: Psicologia
Le paure nei bambini, così come gli interessi, variano in base all'età, all'ambiente, a ciò che sentono.
Esse inoltre, possono essere diffuse per contagio.
Il modo migliore per aiutare il bambino è il dialogo aperto, e poi il gioco e il racconto di storie.
Ci soffermeremo su queste e sul loro potere "terapeutico" nell'attenuare le paure infantili.
Con il termine “training” si intende un “allenamento” caratterizzato dall'apprendimento graduale di una serie di esercizi di concentrazione psichica passiva che eseguiti in modo costante e regolare, consentono di raggiungere la distensione concentrativa in sei settori, portando un mutamento spontaneo del:
1. Tono muscolare
2. Attività cardiovascolare
3. Ritmo cardiaco
4. Attività respiratoria,
5. Equilibrio neurovegetativo
6. Stato di coscienza