• LA PSICOLOGA RISPONDE
  • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • I CORSI ONLINE
dottoressamuscarella@psinfantile.com
Psinfantile Psinfantile

+39 388 0468068 Fissa un appuntamento
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CORSI ON LINE
    • LA PSICOLOGA RISPONDE
    • VALUTAZIONE DIAGNOSTICA D.S.A.
  • ARTICOLI
    • Psicologia
    • Genitori e figli
    • Sulla professione
    • I disturbi dell’apprendimento
    • Riflessioni
    • Le paure nei bambini
    • Training autogeno
    • Eventi
      • Eventi Palermo
  • E-BOOK
  • COLLABORA CON NOI
  • CONCORSI
  • CONTATTI
18 Giugno 20228 Aprile 2025Laura
031
Neuropsicologia

L’importanza dello Screening Neuropsicologico per la salute del nostro cervello

 

LO SCREENING NEUROPSICOLOGICO: COS’E’ E A COSA SERVE?

Nel corso della nostra vita sottoponiamo il nostro corpo a diversi esami per constatarne lo stato di salute: se abbiamo sospetto di qualche carenza facciamo un esame di sangue, se sospettiamo un problema ad uno specifico organo, facciamo un’ecografia o una risonanza magnetica e così via.

E se vogliamo sapere come sta il nostro cervello, cosa facciamo?

La risposta non è quasi mai immediata poiché nella nostra società manca la cultura del benessere Psicologico e cerebrale, quindi si arriva alla diagnosi e dunque all’intervento, quando ormai il declino o il problema cognitivo è troppo avanzato.

Il declino cognitivo ha delle ripercussioni importanti sulla qualità di vita e sul funzionamento quotidiano dell’individuo e delle persone che lo circondano.

Per favorire il benessere di tutti, dunque, risulta estremamente importante effettuare uno screening

(o esame) neuropsicologico.

LO SCREENING NEUROPSICOLOGICO : CHE COSA E’?

Lo screening  neuropsicologico è un’esame delle funzioni cognitive quali :

  • attenzione

  • memoria

  • linguaggio

  • ragionamento

  • problem solving

  • funzioni esecutive

  • orientamento spazio-temporale

 

LO SCREENING NEUROPSICOLOGICO : COME AVVIENE ?

La seduta di screening neuropsicologico viene effettuata attraverso

la somministrazione di semplici test : i risultati daranno il profilo globale di funzionamento cognitivo della persona, evidenziandone i punti di forza e quelli di fragilità, e permette inoltre  anche di proporre e predisporre un percorso clinico e preventivo che sia il più possibile “su misura” dell’utente.

L’esame neuropsicologico è suddiviso principalmente in 3 fasi:

  • raccolta anamnestica ( che comprende anche colloquio con i familiari)
  • valutazione cognitiva (somministrazione di test)
  • restituzione ( vengono spiegati i risultati dei test ed esposto l’eventuale piano di intervento).

 

 

SCREENING NEUROPSICOLOGICO : CHI LO EFFETTUA E CHI SONO I DESTINATARI

Lo screening neuropsicologico viene effettuato da un Neuropsicologo o Psicologo esperto in Neuropsicologia.

Il destinatario dello Screening Neuropsicologico potenzialmente potrebbe essere chiunque di noi , poiché ogni fase della vita ha le sue peculiarità a livello cerebrale.

 

Età infantile: è possibile effettuare lo screening neuropsicologico ai bambini per evidenziare eventuali problematiche legate a deficit di attenzione e di apprendimento.

 

Età adulta: lo screening mette in evidenza eventuali affaticamenti mentali dovuti a stress o malattia (vedi Neurocovid) o rilevare precocemente un MCI (Mild Cognitive Impairment) , ovvero un Deficit Cognitivo Lieve che riguarda di solito una specifica funzione cognitiva , che spesso è la memoria, ma che non intacca le altre funzioni cognitive del soggetto.

 

Età avanzata : permette di rilevare eventuali patologie neurodegenerative in stadio iniziale.

 

SCREENING NEUROPSICOLOGICO : QUALE BENEFICIO?

Il vantaggio dello screening neuropsicologico è dato, senza dubbio, dal rilevare con maggiore esattezza possibile, quale sia il grado di compromissione delle nostre funzioni cognitive in modo tale da intervenire in tempo e in maniera mirata attraverso un piano di riabilitazione cognitivo personalizzato che ha un suo tempo e costo ben definito, a seconda dei casi.

 

SCREENING NEUROPSICOLOGICO : DOVE POSSO PRENOTARLO?

Lo screening neuropsicologico, come qualsiasi esame  ha un suo costo , ma in Sicilia , a seconda del periodo, è possibile effettuare uno Screening Neuropsicologico a costo RIDOTTO  presso strutture private.

 

 

MIGLIORA LA QUALITA’ DELLA TUA VITA: PRENOTA UNO SCREENING NEUROPSICOLOGICO!

PER PRENOTARE IL TUO SCREENING   A PALERMO O A CAPO D’ORLANDO

Clicca qui

Dottoressa Laura Muscarella,  Psicologa esperta in Neuropsicologia

 

 

 

benessere del cervellocervelloconsulenza neuropsicologicaesame neuropsicologicofunzioni cognitivementeneuronineuropsicologaneuropsicologianeuropsicologopsicologapsicologiascreening neuropsicologicovalutazione memoria
Psicologia e libri: la sindrome dell’abbandono in due romanziI B.E.S. (Bisogni Educativi Speciali) : cosa sono e come si interviene

Like this post?

Facebook Twitter Pinterest

More posts

La psicologia giuridica: Il ruolo dello psicologo nelle decisioni giudiziarie e nelle perizie legali

Studenti Savant : Genialità Straordinarie, Sfide Quotidiane

Lo Stress Post-traumatico negli studenti : descrizione e interventi

CATEGORIES

  • Dottoressa ho fatto un sogno
  • E-book
  • Eventi
  • Eventi Palermo
  • Genitori e figli
  • I disturbi dell'apprendimento
  • l'avvocato risponde
  • La psicologa risponde
  • Le paure nei bambini
  • Neuropsicologia
  • News
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia
  • Psicologia e Libri
  • Psicologia scolastica
  • Research
  • Riflessioni
  • Science
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Sociology
  • Sulla professione
  • Therapy

Psinfantile

Psinfantile è uno spazio dinamico, in continua evoluzione, dove possano nascere idee, iniziative e collaborazioni.

  • Privacy e Cookie Policy
  • Contatti
Privacy e Cookie Policy / PSYCHOLOGY HELP © 2019 | ALL RIGHTS RESERVED