• LA PSICOLOGA RISPONDE
  • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • I CORSI ONLINE
dottoressamuscarella@psinfantile.com
Psinfantile Psinfantile

+39 388 0468068 Fissa un appuntamento
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CORSI ON LINE
    • LA PSICOLOGA RISPONDE
    • VALUTAZIONE DIAGNOSTICA D.S.A.
  • ARTICOLI
    • Psicologia
    • Genitori e figli
    • Sulla professione
    • I disturbi dell’apprendimento
    • Riflessioni
    • Le paure nei bambini
    • Training autogeno
    • Eventi
      • Eventi Palermo
  • E-BOOK
  • COLLABORA CON NOI
  • CONCORSI
  • CONTATTI

Maestra o Psicologa?

Home / La psicologa risponde / Maestra o Psicologa?
4 Aprile 20204 Aprile 2020Laura
012
La psicologa risponde

Qualche tempo fa, una signora scrisse:

“Salve Dottoressa , mia nipote sta frequentando da poche settimane l’asilo nido, compie 3 anni il 1° ottobre (2018 n.d.r.), sono rimasta molto turbata da quello che la sua maestra ha scritto basandosi su un disegno fatto i primi giorni, basandosi a suo dire sulla scelta di colori, anche se a dire il vero quando coloriamo insieme sceglie il colore che io ho in mano qualsiasi esso sia, e infatti mi chiedevo verso età era possibile fare questo test.
Il responso, comunque, è stato “bambina piagnucolona e viziata che vuole sempre averla vinta”; mi chiedevo quanta interpretazione potesse esserci dietro questo responso o se era solo un giudizio personale della maestra, la quale ha messo tanto impegno nel preparare i cartoncini e fiocchi per il responso e non ha scritto nulla di positivo.
Aspetto una sua risposta, grazie”

RISPOSTA

“Gentile Signora,
le ripondo subito con il dirle che nessuno, al di fuori dello Psicologo abilitato e iscritto all’Ordine, può fare diagnosi.

La frase che lei riporta, appare
più come un giudizio personale della maestra e non ha alcun valore scientifico per i motivi di cui sopra.
Inoltre, mi permetta di dirlo, non è espresso neanche in termini professionali (qualora la maestra
dovesse essere una mia collega).Dunque  è solo un giudizio personale espresso, tra l’altro, anche in termini molto discutibili.
La bambina è ancora molto piccola e  non è possibile sottoporla ad un test grafico di alcun tipo a questa età.

E’ possibile iniziare a somministrare alcuni test dopo i 4 anni.

Per ulteriori informazioni sono a sua disposizione”.
Dottoressa Laura Muscarella

 

 

coloridisegnomaestraprofessionistaPsicologotest
DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO: LA DISCALCULIACORSO ONLINE SUL TEST DEL DISEGNO DELLA FAMIGLIA

CATEGORIES

  • Dottoressa ho fatto un sogno
  • E-book
  • Eventi
  • Eventi Palermo
  • Genitori e figli
  • I disturbi dell'apprendimento
  • l'avvocato risponde
  • La psicologa risponde
  • Le paure nei bambini
  • Neuropsicologia
  • News
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia
  • Psicologia e Libri
  • Psicologia scolastica
  • Research
  • Riflessioni
  • Science
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Sociology
  • Sulla professione
  • Therapy

Psinfantile

Psinfantile è uno spazio dinamico, in continua evoluzione, dove possano nascere idee, iniziative e collaborazioni.

  • Privacy e Cookie Policy
  • Contatti
Privacy e Cookie Policy / PSYCHOLOGY HELP © 2019 | ALL RIGHTS RESERVED