La psicologia giuridica è una branca della psicologia che si occupa dell’applicazione delle conoscenze psicologiche nel contesto legale, con particolare attenzione alle dinamiche psicologiche che influenzano le decisioni legali, le indagini giudiziarie, e il trattamento delle persone coinvolte in procedimenti legali. Il suo ruolo è cruciale per garantire che il sistema giudiziario prenda in considerazione...

Il 29 Settembre 2010 è stata una data importante per ciò che concerne il riconoscimento dei Disturbi dell’Apprendimento nella scuola. In tale data infatti è stata approvata la legge sui Disturbi dell’Apprendimento. Tale legge da diritto ad una diagnosi precoce, piani didattici personalizzati, dispensazione da alcune attivita’ (come ad esempio scrivere alla lavagna o leggere...